I colori delle varietà
La Rapa fa parte della famiglia dei cavoli, infatti ne possiede tutti i numerosi elementi nutritivi. Spesso confusa con il cavolo rapa, si distingue da questo, perché la parte che si consuma è la radice ingrossata invece che il fusto ingrossato. La polpa è molto succosa e croccante, contiene molto calcio e, per questo, ha un sapore amarognolo. È un ottimo depurativo naturale, poiché lo zolfo e fitonutrienti contenuti, che, grazie all’attivazione di particolari enzimi, contribuiscono a pulire il sangue dalle tossine. La Rapa è anche un ottimo antiossidante e antinfiammatorio naturale, contiene molta vitamina C, acido folico e carotenoidi che vengono poi trasformati in vitamina A.
Sei un appassionato? scarica l'App Wefrood per trovare produttori e venditori di rape e rivecere le loro promozioni. Produci rape? Promuoviti su Wefrood!
Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche ravanello, cavolo rapa e broccolo?
Ingredienti per 4 persone:
Se avete l'estrattore potete utilizzarlo per estrarre, appunto, il succo delle rape crude, in alternative potete frullarle in un mixer e passarle poi al setaccio. Spremere le arance ed unire i due succhi con l'aggiunta del prosecco. Potete variare le proporzioni a seconda dei vostri gusti.