Pompelmo, curiosità, consigli, ricette e l'app per trovare produttori e rivenditori
Il Pompelmo, forse è un ibrido di pomelo ed arancia dolce. L'albero alto fino a 12 metri e a differenza della maggior parte degli agrumi, proviene dai Caraibi e non dall'Asia. La sua scoperta è relativamente recente (XVII secolo). Profumatissimo e con il suo gusto amaro è gradito solo ad una parte dei consumatori. In Italia è coltivato solo da pochi decenni ma la maggior parte di quello consumato è di importazione (Africa, Asia e Stati Uniti).
Pompelmo proprietà
Il Pompelmo è ricco di proprietà e di effetti positivi sulla salute. Viene considerato un vero medicinale naturale, contiene tantissimi principi attivi, dalla polpa, alla buccia e soprattutto all'interno dei semi. Gli asperidi del pompelmo sono utilissimi per
- Infezioni apparato digerente,
- insonnia,
- crisi d'astinenza,
- colesterolo,
- febbre alta,
- senso di fame,
- affaticamento,
- cattiva digestione
Sei un appassionato di pompelmo? Con l'App Wefrood porti con te tutte le informazioni. Sei un impresa? Promuovi questo prodotto con Wefrood!
Varietà di pompelmo disponibili in commercio
Il mercato del Pompelmo è in aumento, il lavoro di selezione di nuove varietà è molto attivo. Oggi sul mercato si trovano principalmente frutti con
polpa chiara (giallo pallido),
rosa e
rossa (hanno un succo meno amaro e sono più graditi); si possono trovare anche frutti
con semi (maggiormente destinati alla trasformazione) e
senza semi (destinati al consumo fresco). alcuni nomi commerciali di varietà sono Ruby, Thomson, Star Ruby, Red Blush, Pink Marsh
Conservare il Pompelmo
Il Pompelmo, come tutti gli agrumi soffre molto il freddo, per questo motivo
non mettere mai questo frutto in
frigorifero. Il consiglio che ti diamo per conservarlo al meglio è quello di metterlo in un contenitore forato, oppure una reticella, e di posizionarlo in un
luogo fresco e
lontano dalla luce diretta.
Quando si raccolgono i pompelmi?
I frutti che troviamo sul mercato vengono prodotti principalmente all'estero, quindi il pompelmo è disponibile
tutto l'anno. È un frutto tropicale che si adatta al clima delle regioni del sud Italia, sono presenti principalmente coltivazioni in
Calabria, quello
italiano lo puoi trovare in mercato
da gennaio a maggio.
Il pompelmo fa parte dei frutti climaterici?
Il Pompelmo
non è un frutto climaterico. Inoltre è
totalmente indifferente all'etilene, quindi puoi mettergli vicino qualsiasi frutto o verdura.
Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche arancia, limone e bergamotto?
Ricetta facile: insalata di pompelmo e avocado
Ingredienti per 4 persone:
- 1 avocado maturo
- 2 pompelmi
- 1 cespo di lattuga o valeriana o spinaci novelli
- succo di limone
- olio evo
- sale
- pepe
- pistacchi o noci (opzionali)
Pelare a vivo i due pompelmi e creare degli spicchi. PElare l'avocado, togliere il nocciolo e creare delle fettine sottili. Pulire l'insalata che avete scelto. Unire il tutto con una ciotola capiente e condire con il succo di limone, l'olio evo, il sale e il pepe. Se volete potete aggiungere un po' di frutta secca.