PAPAIA: INFORMAZIONI UTILI, SALUTE, RICETTE, CONSERVAZIONE E L'APP WEFROOD PER TROVARE PRODUTTORI E VENDITORI
Chiamata anche melone dei Caraibi, la Papaia ha un sapore che si posiziona tra la pesca ed il melone. È matura quando diventa morbida al tatto e per 2/3 giallo. I frutti che si trovano sul mercato sono prevalentemente di importazione. La benefica combinazione di tutte le sostanze e principi attivi presenti nella Papaia la rendono un frutto di primo piano nel ridurre il rischio di contrarre malattie come cancro, ipertensione, diabete ma anche utile a chi vuole perdere peso, migliorare la propria vista, risolvere problemi di acne, rafforzare il sistema immunitario e addirittura migliorare la fertilità, sia maschile che femminile.
Sei un appassionato di papaia? Con l'App Wefrood trovi produttori e venditori e ricevi le loro promozioni.
Sei un produttore o venditore di papaia? Promuovi su Wefrood!
Varietà disponibile di papaia in commercio
La Papaia è un frutto tropicale originario del Centro America, oggi è diffuso in tutta la fascia tropicale, subtropicale e grazie a varie tecniche è coltivabile anche in zone temperate. Per questo motivo la selezione delle varietà è
molto ampia, si riconoscono per
dimensione e
forma (ovale, rotonda, forma a pera) del frutto,
colore della buccia (inizialmente verde e poi può virare dal giallo o arancione) e
colore della polpa (gialla, arancione o verde).
Come conservare la Papaia, dentro e fuori il frigorifero?
È un frutto tropicale, quindi lascia la Papaia a
tempera ambiente fino al giusto grado di
maturazione, se la metti in frigorifero potrebbe ricevere ingenti danni alla polpa. Se
tagliata o ridotta a pezzi, mettila in un contenitore e riponilo in
frigorifero per qualche giorno. La Papaia è un
frutto climaterico, ossia continua a maturare dopo la sua raccolta. Inoltre è un frutto che
produce molto etilene quindi presta attenzione a non mettere vicino frutta o verdura sensibile.
Papaia italiana
La coltivazione di papaia è molto diffusa nel mondo, ed è il motivo per cui la Papaia è
sempre disponibile dal tuo rivenditore di fiducia. La troverai solo quando la polpa ha raggiunto un grado zuccherino di
18 - 24 gradi Brix. Negli ultimi anni in Italia sono state introdotte delle
coltivazioni di Papaia
in Sicilia e nel Lazio che maturano in autunno.
Ricetta con Papaia
Tiramisù con papaia, mango e cocco, la ricetta semplicissima
Ingredienti per 4 porzioni:
- 250 g Savoiardi
- 250 g mascarpone
- 3 Uova a temperatura ambiente (freschissime)
- 70 g Zucchero per il mascarpone
- 30 g per condire la frutta
- 1 Mango
- 1 Papaya
- 1 Lime
- 300 ml Succo di Frutta tropicale
- 20 ml Rum bianco (opzionale, se avete bambini potete evitarlo)
- cocco rapè (per decorare)
- scaglie di cioccolato fondente (facoltativo)
Pulite il mango e la papaya privandoli della buccia e dei semi, tagliateli a pezzettini e conditeli con il lime e con 30 g di zucchero (sono opzionali), mescolare bene e lasciare riposare.
Montiamo a neve ben ferma gli albumi e in un’altra ciotola montiamo i tuorli con 70 g di zucchero, il composto deve risultare spumoso. Uniamo quindi il mascarpone mescolando con cura.
Aggiungiamo gli albumi montati a neve dall’alto verso il basso molto delicatamente, in modo che non smonti.
In una pirofila procedete per strati mettendo i savoiardi inzuppati nel succo, la crema al mascarpone e la frutta, avendo cura di tenerne un po’ da parte per decorare la superficie, assieme al cocco rapè per un tocco ancora più esotico.