I colori delle varietà
La mela, Malus domestica Borkh, è un frutto (pomo) con un alto valore simbolico. E' il frutto dell'albero del melo, una specie arborea della famiglia delle Rosaceae originaria del Caucaso. Si pensi che il nome della capitale dell' Uzbekistan, Almati, significa in lingua locale mela.
L'albero del melo può raggiungere dimensioni medie con altezze fino a 15-20 metri. Per l'agricoltura però si utilizzano sempre di più piante a portamento ridotto, innestate su portinnesti di vigoria (forza) studiata in funzione della fertilità del terreno e dell'altezza che si vuole fare raggiungere alla produzione. Più sono bassi gli alberi di melo, minore è il ricorso alle scale e quindi i costi di potatura, diradamento dei frutti dopo la fioritura e di raccolta. Per questo, ogni azienda decide, in funzione della propria organizzazione e dotazione di mezzi, il sesto di impianto (distanza tra le file e sulla fila della pianta) ed altezza dell'albero durante la fase produttiva che preferisce. Oggi prevalgono meleti con alberi bassi che si possono gestire interamente da terra.
Scarica l'App Wefrood per trovare produttori e venditori recensiti. Sei un impresa? Promuovi con Wefrood!
La specie, Malus domestica, originaria dei climi continentali, ha un proprio fabbisogno in freddo. In pratica necessità di un certo numero di ore anno di freddo invernale per potere fiorire. Per questo, la maggior parte delle varietà di melo viene coltivata a latitudini temperate con inverni freddi.
Il fiore del melo è bianco con i petali che a volte hanno le punte rosa. L'impollinazione è entomofila, ossia svolta dagli insetti. Per favorire l'impollinazione si tende a mettere lungo le file, un albero di varietà da fiore (Malus floribunda) o una varietà diversa da quella dominante. Questo favorisce l'impollinazione incrociata, un fenomeno che fa si che i frutti ottenuti dal seme della mela siano diversi dai frutti del genitore che li ha procreati. Per questo la mela si moltiplica per talea, ossia per porzioni di ramo di un anno tagliate a fine agosto e trapiantate per produrre l'astone che è l'individuo che verrà trapiantato nel frutteto o innestato sul portinnesto che si sceglie.
Le mele sono diffuse in tutta Italia, da Nord a Sud. Regione che vai, mela tipica che trovi:
È proprio vero una mela al giorno leva il medico di torno. Polpa e buccia di mela sono ricchi di pectina, Vitamina C e B, Fruttosio e Polifenoli e la mela e composti fitochimici Si tratta di un frutto con un vero patrimonio di sostanze antiossidanti e protettive ed agisce con diversi meccanismi nei confronti di
La mela ha proprietà anti invecchiamento e anticancro. Inoltre, la polpa e la buccia di mela contengono quercitina, un potente antiossidante che ha anche la proprietà di contrastare la moltiplicazione dei virus.
La mela è un frutto considerato povero di calorie (in un range tra 25 e 50) che può essere consumata anche in caso di diabete. In realtà esistono diverse concentrazioni di zucchero quante sono le varietà di mela. Il grado Brix può oscillare da 6 a 13 variando quindi il contenuto in zuccheri significativamente da una varietà all'altra
Tra i due estremi si posizionano la maggior parte delle varietà di mela il cui contenuto calorico varia da 25 a 50 calorie per 100 grammi. In ogni caso, il consumo di mela è consigliato lontano dai pasti, durante gli snack del mattino e pomeridiani quando, riducendo il senso di fame, aiuta a contenere la fame nervosa.
Le diverse varietà di mele vengono raccolte in momenti diversi dell'estate e dell'autunno a seconda dell'altitudine, della latitudine e della varietà considerata. La stessa varietà può essere raccolta in momenti diversi se coltivata in ambienti diversi. Indicativamente, in base al periodo di raccolta si distinguono
Altra caratteristica per riconoscere le numerose varietà, sono la forma
La gamma di colori e colorazioni delle mele è incredibile: Si va dal giallo del Golden, al verde della Granny, dal rosso della Red Chief (la mela di biancaneve), al rosa delle Gala, oltre alle mille tonalità di arancione che diversa esposizione al sole garantisce. Come scritto sopra, provare ad elencare le varietà di mela è praticamente impossibile e tutti gli anni l'elenco si allunga con nuove varietà . Per riassumere, tra le varietà di mela più conosciute in Italia troviamo Golden delicious, Annurca, Granny Smith, Fujy, Gala, Morgenduft, Renetta, Red delicious .
La mela di Biancaneve, che per Walter Disney si chiamava White Snow, è sicuramente rossa. Nella maggior parte delle rappresentazioni viene mostrata a forma di cuore e con polpa molto croccante. Probabilmente, si tratta di un frutto del grande gruppo delle Red delicious e forse di una Red Chief che gli americani consumano come tale o caramellata.
Un detto popolare sostiene e che una mela bacata rovina l'intero il cesto. Questo è assolutamente vero perchè la mela con dentro il baco (normalmente si tratta della larva di un lepidottero - farfalla- che si chiama Cydia molesta) produce molta più etilene del normale e quindi velocizza la maturazione dei frutti che le stanno attorno. Per questo, se si vogliono conservare le mele a lungo ed integre, occorre controllare i frutti eliminando quelli che mostrano il foro d'entrata del vermetto e, successivamente, continuare a verificare che nessuna mela stia marcendo nella cassetta o cestino dove sono riposti.
Per conservare le mele a casa tua. il consiglio che ti diamo è quello di mettere la Mela in un sacchetto di plastica forato o di carta e di posizionarlo in un posto fresco. Non metterla in frigorifero se è ancora intera, perchè si danneggia. Per evitare l'accumulo di etilene e la maturazione precoce è sempre meglio garantire un adeguato arieggiamento dei frutti.
Mela e mela cotogna sono due cose completamente diverse. Della prima, la mela (nome scientifico Malus domestica) abbiamo già parlato sopra. Della seconda, la mela cotogna o cotogno o melo cotogno occorre sapere che appartiene ad un'altra specie della famiglia delle rosaceae, la Cydonia oblonga Mill, il cui nome Cidonia deriva dal nome dell'isola greca (Kydo, oggi Creta) da cui si pensava avesse origine la specie. Il suffisso oblonga deriva invece dalla classica forma dei frutti che a differenza della mela, sono oblunghi. Polpa, uso, e conservazione della mela cotogna sono completamente diversi dal melo
Il numero di ricette alle mele è praticamente infinito vista la versatilità del frutto. Troviamo infatti varietà di mele idonee ad usi specifici
Trovi le ricette sulle mele sull'app Wefrood.
Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche pera e mandorla?