I colori delle varietà
In Italia è poco diffuso e non facile da reperire. Il Cerfoglio tuberoso è una pianta difficile da coltivare, necessita di tecniche colturali particolari, in particolare prima della germinazione del seme e del consumo della radice. La radice di questa specie ha un vago sapore di nocciola, un contenuto di acqua intorno al 60%, molto basso per una radice. In confronto le carote hanno circa un 85% di acqua e la pastinaca il 75%.
Sei un appassionato? Con l'App Wefrood porti con te tutte le informazioni.
Sei un impresa? Promuovi questo prodotto con Wefrood!
Varietà disponibili in commercio
Nel nostro paese la poca notorietà del Cerfoglio tuberoso, non ha dato la possibilità di introdurre diverse varietà dai paesi dove viene maggiormente coltivato.
Come conservare il Cerfoglio tuberoso, dentro o fuori il frigorifero?
Il Consiglio migliore che ti diamo per la conservazione è di mettere il Cerfoglio tuberoso in un posto fresco e asciutto. Potresti metterlo anche in frigorifero, però stai attento, un tempo prolungato a basse temperature, accelera il processo di degradazione degli amidi in zuccheri semplici, rendendo eccessivamente dolciastra la radice.
Quando gustare il Cerfoglio tuberoso?
Il Cerfoglio tuberoso non ha una buona capacità di essere conservato per lunghi periodi, come la sua cugina carota, quindi il periodo in cui lo puoi acquistare è relativo al momento della raccolta, da settembre a novembre.
Possiamo gustare questa radice in un ricco purè molto gustoso!
Ingredienti per 4 persone:
Pulire la radice e sbucciarla, metterla successivamente in acqua con un po’ di succo di limone perché non si ossidi.
Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e far bollire il cerfoglio tuberoso.
Cuocete per 15 minuti e verificate la cottura con una forchetta, la radice dovrà essere morbida (come una patata per intenderci).
Scolare poi la radice e farla raffreddare in un piatto dove potete schiacciarla con una forchetta.
Scaldate il latte e quando inizia a fumare aggiungete il burro, mescolate e aggiungete poi la radice. Mescolate finché il composto non risulti liscio ed omogeneo. (se vi vengono dei grumi potete sempre usare un frullatore a immersione).
Aggiustate di sale e pepe e servite ben caldo.
Fa parte dei frutti climaterici?
Del Cerfoglio tuberoso si mangia la radice, quindi non può essere definito climaterico. La radice del Cerfoglio tuberoso è abbastanza sensibile all'etilene prodotto da frutta e verdura vicine, quindi presta molta attenzione.
Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche carota, sedano e finocchio?