I colori delle varietà
Sorella del cavolo cappuccio (stessa specie) si differenzia per le foglie bollose e meno spesse. Inconfondibile l'odore che emana durante la cottura e che si può ridurre aggiungendo all'acqua di cottura un po’ di latte o un pezzo di pane imbevuto in aceto. Estremamente versatile in cucina e fonte insostituibile di vitamine e sali minerali durante il periodo invernale.
Varietà disponibili in commercio
Oggi di Cavolo Verza esistono un gran numero di varietà, si differenziano fra loro per numerose caratteristiche. Si differenziano per il tempo necessario allo sviluppo dalla messa a dimora alla raccolta (da 60 a 200 e più giorni), per il colore delle foglie (da verde chiaro a verde violaceo), per le dimensioni del cappuccio (da 500 grammi a 4-5 kg). I trapianti a dimora possono poi essere proseguiti fino alla fine di giugno con le varietà estive e di consumo invernale.
Come conservare la Verza, dentro o fuori il frigorifero?
Il Cavolo Verza intero lo conservi bene in frigorifero per qualche settimana. Se invece lo tagli, ricoprilo con della pellicola e mettilo in frigorifero e consumalo entro 7 giorni.
Quando gustare la Verza?
Grazie alla grande variabilità del Cavolo Verza, oggi si può coltivare in diversi periodi dell'anno e per la sua ottima capacità di conservazione, è disponibile per tutto l'anno dal tuo rivenditore di fiducia.
Fa parte dei frutti climaterici?
Il Cavolo Verza è abbastanza sensibile all'etilene, presta attenzione a cosa gli posizioni vicino. Inoltre non è possibile definirlo climaterico, dato che si consuma la gemme centrale ingrossata.
Ingredienti per 2 persone:
Potete cuocere il riso come se fosse la pasta, in abbondante acqua salata per i minuti indicati.
Tagliate a fettine sottili il cavolo e la cipolla rossa, e fateli cuocere con un filo d'olio.
(Trucco! Se volete che il cavolo mantenga un colore vivo potete aggiungere un cucchiaino d'aceto)
Aggiungete poi mezza mela tagliata a pezzetti piccoli e, se vi piace, un po' di uvetta.
Impiattate il riso con il cavolo e se volete decorate con un gambo di cipollotto.