I colori delle varietà
Il Cavolo Cinese o Pak-Choi o Cavolo di Pechino (Pe-Tsai in cinese), è una specie in rapida espansione in Italia. Si tratta di una varietà "Pekinensis" della specie Brassica rapa appartenente alla grande famiglia delle Brassicaceae. Grazie alla diffusione della cucina etnica asiatica è un prodotto che trovo crescente interesse da parte dei consumatori italiani. Il cavolo cinese, possiede un cappuccio di grandi dimensioni con le foglie serrate, che presentano una larga costolatura bianca e margini verde chiaro. È una verdura dal sapore dolce e delicato, ma con le stesse proprietà nutrizionali e salutari dei cavoli europei, SEI UN PRODUTTORE DI CAVOLO CINESE, PROMUOVITI CON Wefrood! Se invece cerchi produttori e venditori scarica l'app
La temperatura ideale per la conservazione del cavolo cinese è di 0 gradi centigradi e 95% di umidità relativa. Se tenuto a temperatura ambiente, il cavolo cinese dura circa 4 giorni. Come gli altri cavoli "europei" e la maggior parte delle brassicaceae, sopporta molto bene il freddo. Come gli altri cavoli, non può essere definito climaterico, inoltre è totalmente indifferente all'etilene, quindi puoi tranquillamente mettergli vicino qualsiasi frutto o verdura.
Cavolo cinese intero: per conservarlo al meglio riponilo in frigorifero dove può resistere per 15 giorni
Cavolo tagliato: Se il Cavolo Cinese è stato tagliato, ricopri la porzione tagliata con la pellicola e mettilo in frigorifero. Rimarrà sarà utilizzabile integro per circa una settimana.
Il cavolo cinese è una specie di farmaco naturale. Il suo consumo regolare previene infiammazioni, cancro, radicali liberi, colite, colesterolo. è infatti ricco di sostanze utili all'organismo umano quali
In cucina è utilizzato per preparare minestre, involtini, stufati, insalate, eccellente saltato in padella con riso, o in ricette deliziose come il cavolo cinese brasato; ottimo se accoppiato alle carni e agli insaccati di maiale. Cotto, crudo o fermentato con spezie (Kimichi, tipico piatto coreano), il cavolo cinese trova tante applicazioni facili e veloci.
Ingredienti per 4 persone:
Pulire bene il cavolo cinese e lavarlo. Tagliarlo poi a listarelle e metterlo in una padella antiaderente con un filo di olio evo e lo spicchio d’aglio. Aggiustare poi con il sale, il peperoncino o pepe. Lasciate cuocere finché l’acqua di cottura non sarà evaporata. Potete poi metterlo in una pirofila, spolverarlo con il pan grattato o il parmigiano e farlo gratinare qualche minuto in forno.
Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche broccolo, cavolo cappuccio e ravanello?