BROCCOLI: INFORMAZIONI UTILI, SALUTE, RICETTE, CONSERVAZIONE E L'APP WEFROOD PER TROVARE PRODUTTORI E VENDITORI
Di certo i Broccoli non sono tra gli ortaggi preferiti da grandi e piccini, forse sarà colpa del forte odore che emanano in cottura o il sapore tipico dei cavoli. Comunque è un ottimo alleato per le diete ipocaloriche, è ricco di fibre, di sali minerali, di vitamine (soprattutto vitamina C) e ha un alto potere saziante. Secondo recenti studi scientifici, hanno ottime proprietà terapeutiche che li collocano ai primi posti tra gli alimenti antitumorali.
Varietà di broccolo disponibili in commercio
Broccolo si distingue dal suo cugino cavolfiore per il
colore verde tendente al blu dell'infiorescenza e alla minor compattezza delle ramificazioni del fiore e degli abbozzi fiorali. Le varietà di broccolo si distinguono in base al
periodo di maturazione.
Come conservare i broccoli
Il Broccolo è un ortaggio che deperisce molto velocemente, il consiglio che ti diamo è di metterlo immediatamente
in frigorifero appena arrivato a casa, in questo modo sarà a tua disposizione per circa 5/7 giorni.
Broccoli e salute
I broccoli sono uno degli ortaggi con il maggior contenuto di quercetina, un forte antiossidante che sembra inibire il proliferare dei virus. Grazie al suo contenuto in sulforano, Fibre, Zeaxantina e Luteina, Isotiocianati, Vitamina C e K, Ferro è un vero farmaco naturale che aiuta e prevenire e curare infiammazioni, cancro, radicali liberi, colite, colesterolo
Quando si raccolgono i broccoli?
Sul mercato il Broccolo è presente
per l'intero anno, grazie alle numerose varietà che raggiungono il momento ideale di raccolta in diversi periodi.
Fa parte dei frutti climaterici?
Il Broccolo non deve stare vicino a frutta e verdura che produce etilene, visto che è abbastanza suscettibile all'etilene. Inoltre non può essere definito climaterico, quello che si consuma sono le infiorescenze e non il frutto. Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche cavolo nero, cavolfiore e cavolo cappuccio?
Lasagnette ai broccoli, ricetta facile e veloce
Ingredienti per 2 persone:
- broccoli (circa 2)
- Latte
- Farina
- Parmigiano reggiano
- Burro
- Sale
- Noce moscata
- sfoglia per lasagne
- scamorza affumicata
Cuocere i broccoli (consigliamo unacottura a vapore). Una volta cotti saltarli in padella con cipolla tritata, olio evo, e una acciuga.
Potete usare le lasagne già pronte oppure prepararle fresche (1 uovo ogni 100 gr di farina e un goccio di olio, sarebbe un uovo a persona). Preparare una besciamella corretta con 300 gr di latte, 30 gr di farina, mezzo cucchiaino di sale e noce moscata, 30 gr di burro e 50 gr di parmigiano.
In una pirofila versare un cucchiaio di besciamella, adagiare le lasagne pronte o fatte in casa (precedentemente cotte in acqua e un filo di olio, così la pasta fresca non si attacca durante la cottura). Distribuire un po’ di broccoli, qualche cubetto di scamorza affumicata, e la besciamella. Procedere a strati. Infornare a 180 gradi per 30 minuti.