I colori delle varietà
Variante delle barbabietole da zucchero coltivata per le foglie ed in particolare per il picciolo. La bietola da coste con il suo colore verde brillante è l'emblema della freschezza e del rigoglio. Pianta semplice da coltivare, viene valorizzata in tanti modi dalle ricette contadine. Povera di zuccheri e calorie è un ottimo alimento per le diete e come integratore salino (Calcio, Fosforo, Potassio Acido folico e fibre). Ha proprietà lassative, emolienti e rinfrescanti.
Varietà di bietola da costa disponibili in commercio
La Bietola da coste si riconosce per le sue grandi foglie, di colore verde scuro, con i bordi arricciate o lisce e con la caratteristica nervatura centrale. A seconda della varietà, ci possono essere anche bietole dalle foglie di colore rosso o giallo. Un'altra suddivisione è tra bietola da taglio e bietola da costa, queste ultime solitamente caratterizzate da un raggruppamento di foglie.
Alcuni nomi di varietà di bietola coltivate
La bietola da costa è sensibile all'etilene. Presta attenzione ai frutti che metti vicino alle foglie di bietola da coste perchè, se producono etilene, ne causano un invecchiamento rapido.
Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche Spinacio e Bietola da orto?
Ingredienti per 4 persone:
Mettere a soffriggere in una padella capiente l'aglio, olio, acciughe e
peperoncino. Dopodiché lavare le Coste, tagliarle a pezzetti e dividere
il gambo dalla foglia. Tagliare il gambo in pezzetti, che dovranno
essere simili tra loro di dimensione per cuocere assieme. Aggiungere i
gambi in padella e proseguire a fuoco medio per 15 minuti, mescolando il
tutto.
Aggiungere le foglie e terminare la cottura in altri 10 minuti.
Aggiustare di sale e pepe.