I colori delle varietà
Frutto ormai cosmopolita, grazie alla produzione nei due emisferi. Storicamente collegato alla sua concentrazione di vitamine C ed alle relative proprietà. I suoi spicchi, dissetanti e dal rapporto zuccheri acidi variabile, da varietà a varietà, sono consumati come tali e/o sempre di più in macedonie, insalate o per spremute. E proprio l'uso che si intende farne determina la necessità di conoscere le diverse varietà che compongono l'offerta nei diversi mesi dell'anno.
Sei un appassionato? Con l'App Wefrood porti con te tutte le informazioni.
Sei un impresa? Promuovi questo prodotto con Wefrood!
Varietà disponibili in commercio
Dell'Arancia dolce si possono distinguere due grandi gruppi in base al colore della polpa. Le varietà a polpa giallo/arancio, tra quelle coltivate in Italia ci sono le Navel, Thompson, Valencia, Vaniglia, Tarocco biondo e Ribera DOP. Invece le Arance dolci a polpa rossa sono Sanguinello, Moro e Tarocco.
Come conservare l'Arancia dolce, dentro o fuori il frigorifero?
Il consiglio che ti diamo è di riporre l'Arancia dolce in un ambiente fresco e asciutto, però in base alla varietà, il periodo di conservazione varia da qualche giorno a qualche settimana.
Quando gustare l'Arancia dolce?
Le diverse varietà di Arancia dolce maturano in periodo diversi, quindi viene coperto un lungo periodo durante l'anno in cui sono disponibili. Le troverai da novembre a marzo.
Fa parte dei frutti climaterici?
L'Arancia dolce non è frutto climaterico, inoltre lo puoi mettere senza nessun problema tra altri frutti, dato che non è sensibile all'etilene.
Lo sapevi che appartengono alla stessa famiglia ed hanno caratteristiche simili anche Limone, Pompelmo e Lime?
Ricetta tortine di carote e arancia
Ingredienti:
In una ciotola rompiamo un uovo, uniamo lo zucchero, la buccia di
arancia e il succo. Frulliamo con lo sbattitore. Uniamo l’olio, la
fecola, e le due farine e infine il lievito. Aggiungiamo le carote e
mescoliamo con un cucchiaio.
Ungiamo con un po’ di burro i
piroettini di carta o in alternativa la teglia da muffin e versiamo in
ognuno un cucchiaio di impasto.
Cuociamo in forno a 180 gradi per 20 minuti.