Anguria Reggiana IGP e Melone Mantovano IGP sono le più famose Cucurbitaceae e ottimi prodotti estivi della Pianura Padana, per le loro proprietà ricche di alimenti di qualità.
Intuire un bisogno e provare a offrire una soluzione in mezzo a mille imprevisti
Prodotti appena raccolti e di 5 colori, tutti i giorni per stare meglio ma anche il regalo più semplice ed apprezzato
Oggi la raccolta di erbe spontanee commestibili, antica come la storia dell’uomo, si è trasformata in un’opportunità redditizia per le piccole aziende.
Riutilizzare gli scarti di frutta e verdura e ridurre gli sprechi. Un piccolo cambiamento nel nostro stile di vita per contribuire ad grosso cambiamento nella società.
Il Glutine è un complesso proteico presente nei cereali, sopratutto nel frumento. Può causare diversi problemi di salute, ma ci sono soluzioni come i prodotti gluten-free.
Il consumatore medio di frutta e verdura sta diventando sempre più esigente e critico. Aspetto, profumo e consistenza giocano un ruolo chiave nel convincere il cliente.
Giugno è ormai alle porte, è in arrivo la Notte di San Giovanni e come da tradizione ci si cimenta nella raccolta delle noci per la preparazione del Nocino.
Il consumatore pare nutrire un grande timore nei confronti degli agrofarmaci e cresce la richiesta di prodotti biologici. Ma siamo sicuri di non farci prendere troppo da paure irrazionali?
Lo Smoothie, coloratissimo e facile da preparare, rappresenta, ancor prima che una moda, un ottimo modo per consumare frutta, specie in primavera o estate.
L'Italia disegnata dagli agricoltori scoperta promuovendo Wefrood
Siete alla ricerca di agrumi rari? La Sardegna vi presenta la Pompìa, un ibrido tra limone e cedro, definito l’agrume più raro del mondo.
Perché coltivare l’asparago selvatico potrebbe essere vantaggioso per molti agricoltori? Lo spiega Alessandro Pinna, Dottore Agronomo.
Quando un Prodotto si può definire Biologico? Attraverso il rispetto di norme precise e requisiti standard.
Frutta e Verdura sono un ottimo rimedio contro l'influenza grazie alle loro proprietà e componenti: antiossidanti, vitamine e sali minerali.
Aumento del 3% del consumo di frutta e verdura in Italia. Questo il dato raccolto da Coldiretti in riferimento al 2018. Mele e arance sono i best sellers.
Guerre, migrazioni e viaggi degli esploratori hanno trasportato le specie. Agricoltori e genetisti hanno in seguito sviluppato migliaia di varietà.
A tutte le ore, grazie all'app Wefrood, il tuo punto di riferimento
Il mondo frutta e verdura nel tuo smartphone
Basta acquisti casuali, prodotti che marciscono in casa e produttori anonimi!
-
-
Rimedi contro l'Influenza: Frutta e Verdura 28 Feb, 2019
-
Che cosa significa Prodotto Biologico? - Wefrood 05 Mar, 2019
-