
Arriva il Natale: tempo di grandi abbuffate
Qualche giorno ancora e i giorni di festa più luminosi dell'anno stanno per arrivare. Natale è gioia, compagnia e festa e soprattutto viene una volta all'anno.
A Natale è così concesso di lasciarsi andare anche a tavola, meglio con un occhio di riguardo verso la qualità del cibo ed evitando la quantità.
Natale è pandoro e panettone, è frutta secca e vino, è tradizione e calorie.
Statisticamente la popolazione sedentaria e meno attenta al peso durante le feste è in grado di acquistare almeno un chilo di peso, mentre, chi in genere fa più attenzione e si allena regolarmente, almeno 500 gr.
Intanto prendere peso non significa ingrassare e comunque un buon consiglio è quello di non pesarsi l'indomani dell'abbuffata. Quel numero sulla bilancia non corrisponde alla realtà in quanto la variazione di peso che rilevate è data da una forte ritenzione idrica derivata da cibi sicuramente molto sapidi che in genere non siete abituati a mangiare e inoltre anche dal peso del cibo ingerito che resta nel tratto digerente.
Tornando alle sane abitudini e a un po' di attività fisica vi basterà qualche giorno per tornare a vedere il peso di tutti i giorni.
I nostri consigli per rimanere in forma durante le Feste Natalizie
Per aiutarvi a trascorrere le festività senza avere "troppe ansie" post bilancia vi lascio di seguito qualche piccolo suggerimento da mettere in pratica.
- Durante i pranzi o le cene pantagrueliche servitevi solo mezze porzioni.
- Masticate lentamente in questo modo sentirete prima il senso di sazietà: il segnale di sazietà infatti arriva al cervello dopo venti minuti dall’inizio del pasto.
- Non saltate mai la prima colazione, ma non deve nemmeno essere troppo energica: una tazza di the o caffè d’orzo con due o tre biscotti secchi, oppure una spremuta d’arancia o un bel estratto di frutta e verdura fresca.
- Durante i pranzi o le cene non mangiate pane, grissini, formaggi.
- Se avete un debole per i dessert ipercalorici, non ripiegate sulla macedonia. E’ Natale e viene solo una volta all’anno; mangiatelo ma solo metà, gustandolo lentamente, in questo modo soddisferete una volta per tutte il palato
- Infine un consiglio sull’abito da indossare...che sia aderente, che vi modelli bene la figura. Funziona da freno agli eccessi di cibo!
Buon Natale a Tutti!